Vini / Colli Morenici / Le Selezioni / Rossi / Valpolicella superiore

Valpolicella superiore

Descrizione

APPELLATIVO DATOGLI PER L’ELEVATO GRADO ALCOLICO DELLE SUE UVE

Accostamenti

Si abbina benissimo a carni bianche nobili come la faraona, fagiano, arrosti di vitello o maiale, risotti.

Dettagli del prodotto

Area di Produzione
I vigneti del Valpolicella Superiore, appellativo datogli per l’elevato grado alcolico delle sue uve, si estendono nel cuore della Valpolicella, alle porte di Verona.
Vitigno
Corvina, Corvinone, Rondinella
Vendemmia e vinificazione
La vendemmia rigorosamente a mano inizia la prima metà di ottobre. La leggera pressatura è seguita da una macerazione in acciaio a temperatura controllata per 10/12 gg. Finita la fermentazione il vino viene affinato in botte per qualche mese.
Note di Degustazione
Color rosso rubino brillante. Aromi e sentori di frutta rossa, ciliegie mature e fiori al naso. Piacevole e asciutto al palato con note di frutti rossi e mandorla amara, che ben bilanciano il tannino di questo vino.
Alcool
13,5%

Scheda tecnica

Scarica la scheda tecnica

Scarica