Vini / Colli Morenici / Le Selezioni / Rossi / Ripasso della Valpolicella

Ripasso della Valpolicella

Descrizione

RI-PASSATO SULLE VINACCE DELL’AMARONE

Accostamenti

Dà il meglio di sè con piatti a base di carni rosse come bistecche alla brace, brasati… e selvaggina

Dettagli del prodotto

Area di Produzione
Le uve di questo vino crescono nel cuore della Valpolicella, nella zona collinare alle porte di Verona.
Vitigno
Corvina, Corvinone, Rondinella
Vendemmia e vinificazione
La vendemmia manuale inizia nella prima decade di ottobre. Ad una leggera pressatura segue la macerazione di 10/12 giorni a temperature controllate. Il mosto così ottenuto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio. Terminata la fermentazione il vino viene “ripassato” sulle vinacce di un altro vino simbolo della regione l’Amarone. Conclude il lungo processo di lavorazione l’invecchiamento in legno.
Note di Degustazione
Color rosso rubino intenso. Al naso le note speziate si intrecciano all’aroma di uva passita e mandorla amara. Dal gusto deciso, corposo ed asciutto con note di ciliegia.
Alcool
13,5%

Scheda tecnica

Scarica la scheda tecnica

Scarica